
VERA SOGNA IL MARE

Piazza Duomo 14 - 55045 Pietrasanta (LU)
WEBMASTER
Circolo Palomar - Massa (MS) CF91005130454
La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo.
(Jean-Luc Godard)

In collaborazione con ISTITUTO COMPRENSIVO CAMAIORE I
25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulla donna
Regia: Margherita Vicario
Attori: Galatea Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Maria Vittoria Dallasta, Sara Mafodda, Paolo Rossi, Elio, Natalino Balasso, Anita Kravos, Vincenzo Crea, Jasmin Mattei, Gioele Pagura
Sceneggiatura: Margherita Vicario, Anita Rivaroli
Fotografia: Gianluca Palma
Montaggio: Christian Marsiglia
Musiche: Margherita Vicario, Dade
Produzione: tempesta, Rai Cinema, tellfilm
Distribuzione: 01 Distribution
Italia, 2024 - Durata 100 min
Genere: Musicale, Drammatico, Storico
Anno: 2024
Gloria!, il film diretto da Margherita Vicario, è ambientato a Venezia alla fine del Settecento.
Siamo in un collegio femminile e Teresa è una ragazza che ha un grande talento visionario. Insieme a un gruppo di musiciste, crea una musica che scavalca i secoli. Ribelle, leggera e moderna, la musica di questo straordinario gruppo è pop!
"Gloria! è tante cose, tutte assieme, tutte fatte molto bene.
È la storia la storia dickensiana di una servetta di un orfanotrofio femminile alle porte di Venezia nel 1800. È un musical alla Jeannette, che ha il coraggio e la visionarietà di mescolare suggestioni pop a una struttura tradizionale, un film girato con stile classico e fotografia pittorica alla Barry Lyndon. È, sopra ogni altra cosa, una storia di sorellanza femminile. Una storia addirittura femminista, nei modi in cui si sviluppa e in cui si conclude (alla Footloose): con una rivincita mai rabbiosa o rancorosa, ma sempre solare e col sorriso sulle labbra, contro secoli di oppressioni maschili. Al suo primo film (c'è un suo corto del 2011, ma questo è l'esordio nel lungo) Margherita Vicario fa qualcosa che nel cinema italiano è quasi inedito. E lo fa con una leggerezza vitale e irresistibile". (Federico Gironi - Comingsoon.it)
